Rinnovato il voto degli abitanti di Masi alla Madonna Addolorata

Nonostante il maltempo, molta gente ha partecipato alla seconda domenica di maggio al pellegrinaggio da Masi al Santuario della Madonna Addolorata di Cavalese.
La tradizione, legata al voto alal Madonna Addolorata da parte della popolazione di di Masi per preservarla dai bombardamenti, risale agli anni della Prima Guerra Mondiale.
Fino agli anni ’50 e ’60 il pellegrinaggio si teneva sempre il 21 maggio, qualsiasi fosse il giorno della settimana.
Si partiva alla 5 del mattino, si andava in processione fino a Cavalese e, dopo la Messa, si tornava sempre a piedi a Masi poi tutti andavano ai propri lavori.
Dagli anni ’60, il pellegrinaggio si svolge alla seconda di maggio e si conclude sempre con la Messa nel Santuario della Madonna Addolorata.
Collaborazione e fotografie di Luisa Delazzeri