Intenso ogni anno l’impegno per il Coro giovanile “La Sorgente” di Masi

Ogni domenica di maggio il Coro giovanile “La Sorgente” di Masi, assieme all’altro coro parrocchiale, partecipa alla processione da Masi alla chiesa della Madonna Addolorata di Cavalese.
Questo è uno dei tanti appuntamenti durante l’anno per il Coro giovanile “La Sorgente” di Masi.
Assieme a tanti impegni.
A partire dalle prove settimanali, tutti i giovedì dalle 20.15 alle 21.15 che talvolta ospitano anche piccole feste, di compleanni o per altre occasioni.
Poi il Coro “La Sorgente” canta di solito alla Messa domenicale delle 20 a Masi, alternandosi con l’altro coro parrocchiale.
Nelle ricorrenze importanti, tipo Natale e Pasqua e festa patronale, i due cori si accordano per cantare sempre uno o l’altro alla Messa.
I due cori cantano assieme alla seconda domenica di maggio (quest’anno, come detto all’inizio, il 12) in occasione della processione alla chiesa della Madonna Addolorata di Cavalese con partenza dalla piazza di Masi alle 8 e la Messa all’Addolorata alle 9.
Poi, per per tradizione, il Coro “La Sorgente” canta assieme al Coro giovanile di Cavalese alla Cresima.
E, inoltre, il coro partecipa alla festa in piazza di Masi la prima settimana di luglio, canta in occasione dei battesimi, per la funzione dedicata ai coscritti il 26 dicembre e in altre occasioni importanti.
Nel 2018 ha avuto luogo la seconda edizione della manifestazione “Uniti in un canto di solidarietà”, iniziativa che vede assieme i cori giovanili della vallata per raccogliere fondi a sostegno del debito maturato a seguito dei lavori dopo l’incendio della Pieve dell’Assunta di Cavalese nel 2003.
L’organizzazione della prima edizione, nel 2017, è stata a cura del Coro “La Sorgente”.
L’organizzazione della seconda edizione è stata coordinata invece da tutti i cori della Zona Pastorale (anche di Predazzo, Tesero e Ziano di Fiemme).
Sempre nel 2018, il Coro “La Sorgente” ha partecipato, assieme ad un altro coro locale, alla Messa della festa alpina in Val Moena.
Poi a settembre 2018, assieme ai familiari, è stata organizzata una bellissima gita a Passo Rolle e in Val Venegia.
E così, avanti con prove, impegni, eventi, partecipazione, sostegno.
Anche nel 2019.
Anche oltre.
Continua.