Per iniziativa del gruppo Alpini di Varena col sostegno del Comune, Provincia Autonoma di Trento, Magnifica Comunità e agli operatori turistici del Passo Lavazè, nel 1976 venne realizzato questo piccolo edificio sacro tra larici ed abeti, a pochi passi dalla strada che porta a Passo Oclini e al complesso sciistico.
Una costruzione moderna rivestita in porfido, con un caratteristico campanile in cemento intonacato costituito da una modesta torre priva di tetto e ospitante un’unica campana. L’ingresso è laterale, mentre la pianta interna è centrale, con un basso soffitto.
Testo
Damiano Iellici