Addolorata ad Aguai – Carano

La chiesetta di Aguai, posta lungo l’antico sentiero che conduceva al passo San Lugano, fu costruita nel 1899 su iniziativa personale di Orsola Guadagnini. Il piccolo edificio mariano sorge su un terreno appositamente acquistato dalla Guadagnini e fu costruito nel giro di pochi mesi su progetto del geometra Federico Tommasi di Carano. La cappella esisteva già al momento della stesura del documento di fondazione (15 novembre 1899), con il quale la benefattrice si impegnava a sostenere in proprio ogni spesa necessaria all’edificio.
L’edificio presenta una facciata a due spioventi, delimitata da due lesene laterali, alle quali si raccorda la cornice ad archetti pensili che corre sotto le falde del tetto. Al centro si aprono un portale gotico e un oculo circolare.
Il campanile, di modeste dimensioni, venne aggiunto nel 1977 grazie ai finanziamenti della popolazione locale. La cella campanaria, organizzata su due livelli, è illuminata su ogni lato da due ordini di finestre rettangolari ed è sormontata da una copertura a piramide.
L’interno, a navata unica, è ripartito in due campate da coppie di semicolonne. L’arco santo gotico introduce al presbiterio, orientato a nord-est e rialzato su un gradino, che si conclude in un’abside poligonale.

Testo

Damiano Iellici