A Ziano la prima Festa delle Famiglie della Val di Fiemme

Domenica 26 maggio si è svolta a Ziano di Fiemme la prima Festa delle Famiglie della Val di Fiemme.
Una festa che ha avuto subito un grande successo, oltre 300 tra bambini, ragazzi, genitori e nonni si sono ritrovati a Ziano per una giornata all’insegna dello stare insieme, del gioco e della preghiera.
La festa è iniziata con la messa animata dal gruppo di pastorale famigliare e accompagnata dal brillante coro di Ziano.
Al termine della messa don Albino ha consegnato a ciascuna famiglia un sacchettino di semi di girasole, la parabola del seminatore è stata infatti il tema conduttore di quest’anno catechistico e anche della festa.
I partecipanti si sono quindi spostati sotto il tendone del campo sportivo dove gli alpini del gruppo Nuvola stavano già preparando il pranzo servito con efficienza dai generosi volontari del gruppo NOI che hanno anche allestito l’interno del tendone.
La pausa del dopo pranzo è stata arricchita dalla baby dance, dal gruppo folcloristico Aizenponeri che ha allietato i partecipanti con la fisarmonica, i balli e le belle coreografie con i vestiti d’epoca.
Subito dopo si è esibito il giovane mago Sisma che con la sua bravura ha lasciato a bocca aperta bambini e adulti.
Il gruppo si è quindi trasferito nel prato esterno per dare inizio al momento clou della giornata: la competizione a squadre in cui figli e genitori in gruppi di dieci hanno gareggiato in varie prove di abilità: dai percorsi ad ostacoli, allo spegnimento di candele in modi originali, al lancio di modellini d’aereo di carta e molte altre sfide originali inventate dalle catechiste.
E’ quindi giunto il momento delle premiazioni con cesti alimentari offerti dai supermercati della valle e una caramella fischietto per tutti i giovani partecipanti.
E’ stata una festa nata dalla volontà di lavorare insieme tra i diversi gruppi di pastorale grazie al prezioso supporto di suor Cristina che è stata la regista dell’evento.
Un bel primo test di una giornata che siamo certi si ripeterà il prossimo anno, sperando di vedere presenti ancora più famiglie!
Nicola De Franceschi