Celebrazione speciale sabato 11 maggio alla chiesa parrocchiale di Moena che ha visto la nomina di 35 nuovi ministri straordinari della Comunione per la Zona pastorale di Fiemme e Fassa.
La celebrazione è stata officiata dall’arcivescovo di Trento Lauro Tisi. Ed è stata una celebrazione semplice, con la partecipazione di coloro che svolgono già l’incarico di ministro straordinario della Comunione e di molti familiari.
Tanti i canti per celebrare questo momento e significative le parole per accompagnarlo.
L’arcivescovo Tisi ha ricordato che il ministro straordinario della Comunione non è semplicisticamente colei o colui che da la Comunione. Non è un ruolo da eletto, da prescelto, avulso dalla realtà. Il senso è più profondo, ha sottolineato a chiare lettere, si tratta di essere testimoni quotidiani dell’amore di Dio che si manifesta in tantissimi modi, luoghi, situazioni, contesti. Di immergersi nella realtà, nella quotidianità senza timori e con grande convinzione, per cogliere il messaggio d’amore di Cristo.
Quindi il momento centrale della nomina di Tiziana, Ivana, Mara, Pierluigi, Lucia, Daniela, Stefano, Elsa, Bruna, Rita, Barbara, Sara, Massimo, Elisabetta, Clara, Annamaria, Daniela, Eugenia, Ilaria, Michela, Augusto, Adriano, Anita, Giovanna, Anna Rita, Lorisetta, Debora, Ottavio, Serena, Sr. Cyryla, Elisa, Annamaria, Barbara e Cristina a nuovi ministri straordinari della Comunione.