Dopo il lungo periodo di sospensione dovuto alla pandemia, l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Romano Guardini” di Trento riparte.
Di seguito la lettera del direttore, don Stefano Zeni:
Gentili Professoresse,
Egregi Professori,
Carissime Studentesse,
Cari Studenti,
con queste semplici righe voglio rivolgere un sincero ringraziamento a ciascuna e a ciascuno di voi: grazie all’impegno, alla collaborazione e alla pazienza di tutti siamo infatti riusciti a garantire in maniera soddisfacente la regolarità delle lezioni (27 corsi), la discussione delle Tesi (1 Laurea e 5 Lauree Magistrali), lo svolgimento della sessione straordinaria primaverile degli esami (che ha coinvolto 33 studenti e 22 docenti, per un totale di 52 esami) e della sessione ordinaria estiva (che ha coinvolto 43 studenti e 38 docenti, per un totale di 167 esami), nonché alcuni importanti momenti istituzionali, quali il Collegio Docenti e la Messa di fine anno.
Nonostante il periodo difficile, lavorando insieme siamo riusciti a portare a termine, in modalità online, questo secondo semestre garantendo così la validità dell’Anno Accademico 2019/2020 e ciò fa ben sperare per le attività future del nostro Istituto.
L’intenzione dell’ISSR “Romano Guardini” è quella di iniziare il nuovo Anno Accademico 2020/2021 con le lezioni in presenza, compatibilmente con le eventuali indicazioni che ci saranno fornite dalle autorità competenti.
Per aiutavi ad organizzare al meglio la ripresa delle attività allego alla presente il pdf del nuovo annuario e il calendario della sessione autunnale degli esami che, se le condizioni lo permetteranno, si svolgeranno in presenza salvo eventuali eccezioni che saranno concordate singolarmente con il Direttore. Il calendario non coinvolge i docenti che non hanno studenti interessati a sostenere l’esame in questa sessione.
Con l’augurio di una buona estate, vi saluto cordialmente.